Serbatoi inox e sicurezza alimentare: cosa sapere
Share
I serbatoi in acciaio inox sono la scelta più diffusa per alimenti e bevande, ma non tutti sono uguali. Per garantire sicurezza alimentare serve attenzione al tipo di acciaio, alle certificazioni e alla qualità costruttiva. Ecco una panoramica chiara di ciò che conta davvero.
Quale acciaio scegliere
- AISI 304: adatto per vino, birra e molti alimenti. Buona resistenza alla corrosione, facile da pulire.
- AISI 316: consigliato per prodotti acidi, salati o più aggressivi (es. succhi di frutta, sottaceti, salamoie). Contiene molibdeno, che aumenta la resistenza alla corrosione.
- Altri inox (es. 430): usati solo per parti esterne o accessorie, mai per superfici a contatto diretto con alimenti.
Nota: per garantire igiene e durata, è bene preferire sempre inox austenitici come 304 o 316 nelle parti a contatto con il prodotto.
Quali garanzie richiedere
Un serbatoio per uso alimentare deve essere accompagnato da:
- Dichiarazione di conformità MOCA (Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti), obbligatoria secondo il Regolamento (CE) 1935/2004.
- Certificazione dei materiali che attesti la qualità dell’acciaio inox utilizzato (es. certificati 3.1 secondo EN 10204).
- Conformità alle normative locali: oltre alla normativa europea, ogni Paese può avere requisiti aggiuntivi.
A cosa fare attenzione
- Saldature: devono essere continue e levigate, senza porosità dove batteri e residui possano accumularsi.
- Finitura interna: una superficie liscia riduce i punti di contaminazione e facilita la pulizia.
- Accessori: valvole, guarnizioni e tubazioni devono anch’essi essere certificati per uso alimentare.
- Progettazione: fondo inclinato o conico, scarichi ben posizionati e facilità di ispezione sono dettagli che migliorano la sicurezza igienica.
Domande frequenti
Meglio AISI 304 o 316?
Per vino, birra e prodotti standard va bene il 304. Se ci sono acidi o sali in concentrazione elevata, meglio il 316.
Che manutenzione è necessaria?
Oltre alla pulizia regolare, controlla periodicamente saldature, guarnizioni e valvole. Una buona manutenzione previene contaminazioni e prolunga la vita del serbatoio.
Consiglio pratico
Prima di acquistare un serbatoio inox per uso alimentare, chiedi sempre dichiarazione di conformità, certificato dei materiali e dettagli sulle saldature. Sono i tre documenti che fanno la differenza tra un acquisto sicuro e un rischio nascosto.